Cone-beam a Piacenza: strumentazione all’avanguardia
Per emettere la corretta diagnosi di un disturbo che interessa gli elementi dentali, e in generale il cavo orale, è importante anche avvalersi di alcune strumentazioni professionali oltre all’osservazione clinica e alla raccolta dei sintomi.
Le valutazioni strumentali sono fondamentali perché sono in grado di restituire delle immagini che permettono l’analisi oggettiva del problema e quindi di conseguenza consentono di elaborare il trattamento migliore e più adeguato alla situazione.
Lo Studio dentistico Dottor Bosi a Piacenza è dotato della Cone-beam, una metodologia di imaging all’avanguardia che riveste un ruolo particolarmente importante soprattutto negli interventi di implantologia dentale.
Cos’è la Cone-beam e a cosa serve
La Cone-beam è una tecnica di imaging, nello specifico una tomografia computerizzata che, attraverso dei raggi X emessi a forma di cono, permette di acquisire delle immagini nelle 3 dimensioni spaziali della sezione anatomica di interesse.
Grazie al rendimento tridimensionale è possibile avere una visione estremamente dettagliata della zona da analizzare e così intervenire con precisione.
Viene utilizzata prevalentemente in fase pre-operatoria in chirurgia orale per acquisire tutte le informazioni necessarie precedentemente all’operazione e poter delineare in anticipo le modalità di intervento, diminuendo enormemente il rischio di ledere strutture vicine durante le manovre.
Con la Cone-beam si sono superate notevolmente le metodiche di TC tradizionale, in quanto questa tecnica è inserita la terza dimensione e le radiazioni a cui è sottoposto il paziente sono state ridotte di circa 6 volte. Inoltre è completamente indolore.
Anche la durata dell’esame è molto breve: necessita di circa 30-40 secondi, in cui il paziente può accomodarsi comodamente seduto oppure rimanere anche in piedi.
La Cone-beam dello studio dentistico Dottor Bosi
Presso lo Studio dentistico Dottor Bosi, situato a Piacenza, puoi essere sottoposto ad una Cone-beam pre-operatoria.
I dentisti del centro ti spiegheranno le modalità dell’esecuzione dell’esame, in cosa consiste e ti guideranno nella comprensione delle immagini ricavate dallo stesso.
È una tecnica operativa che non troverai in tutti gli studi, ma negli ultimi tempi ha assunto un’importanza fondamentale per delineare l’approccio e la metodologia degli interventi dentali.
Il consiglio è quindi di rivolgerti presso uno studio che ti proponga questo esame strumentale, in modo che in caso di un intervento di chirurgia orale possa guidare i clinici con precisione.